Preventivo sito web, come leggerlo

investire nel web
Investire nel web conviene
Luglio 18, 2016
preventivi-sito-web-monza
Preventivo sito web Monza
Ottobre 29, 2016

Preventivo sito web, come leggerlo

preventivo sito web pavia

preventivo sito web pavia

Anche a me è capitato di leggere progetti e preventivi per la realizzazione di siti web, mi sono reso conto che per un cliente non deve essere di certo facile capirne qualcosa…

I preventivi che ho letto erano, o molto sintetici, oppure molto complessi e scritti in modo troppo tecnico cosi che anche io, che sono nel settore da qualche anno ormai, ho impiegato molto tempo prima di capire di cosa stiamo parlando !

Da questa mia esperienza ho deciso di scrivere una piccola guida all’analisi di preventivi web che intitolerò :

PREVENTIVO SITO WEB, COME LEGGERLO (CAPENDOCI QUALCOSA…)


Se invece siete già esperti di preventivo sito web e volete solamente valutare un offerta guardate la nostra offerta siti web professionali ed economici !


Ecco quali sono le domande che vi serviranno per valutare il preventivo in funzione ai vantaggi che porteranno al Vostro futuro sito web, la parte tecnica lasciatela ai tecnici, l’importante è il risultato non li mezzo con cui si raggiunge.

Quanto e come comunicherà il valore della mia azienda?

Valutate il portfolio delle agenzie web prima di scegliere questo serve per capire la professionalità, sopratutto in chiave visibilità sui motori di ricerca, la parte grafica è importante ma non fondamentale. Un sito internet può essere bello quanto volete ma se non si trova su google quando qualcuno cerca i vostri prodotti o servizi è perfettamente inutile. I motivi eventuali per cui una web agency non ha una sezione dedicata ai lavori svolti sono tre :

  1. Sono così conosciuti e bravi che non ne hanno bisogno;
  2. Non utilizzano il proprio sito web per farsi pubblicità;
  3. Sono nati da poco e non hanno ancora clienti da mostrare.

Quanto sarò legato, in futuro, alla Web agency che mi ha fatto il sito ?

Una Web Agency professionale offre anche un pannello di controllo personalizzato per il cliente in modo che possa gestirsi in autonomia le notizie, i listini, le foto ecc… I siti che offrono questa opportunità si chiamano CMS (content management system) ovvero gestori di contenuti. Vi sono CMS gratuiti e CMS proprietari che, se sviluppati dalla web agency, vi legano annualmente con un canone e se volete cambiare vi è il rischio di perdere i contenuti del sito web stesso. Cercate sempre nel preventivo il termine OPEN SOURCE, significa che il vostro sito web sarà costruito su una piattaforma aperta che, non ha costi annuali e potrà essere gestita senza problemi anche da una nuova agenzia.

La formazione è compresa nel prezzo?

Per quanto un CMS sia semplice da usare, a volte capita che, chi gestirà il sito web, non abbia mai usato prima e che non sia un esperto di web o di gestione di siti internet. Una web Agency professionale offre un corso di formazione di una mezza giornata, minimo, seguita da un supporto telefonico annuale. Questo IWCom lo mette incluso nel prezzo di realizzazione del sito web !

Come si posizionerà il mio sito nei motori di ricerca?

Oggi il posizionamento è uno dei fattori più importanti di successo per un sito web. Essere primi con il nostro nome non serve a nulla: chi vi cerca con il vostro nome è già un vostro cliente ! E’ molto più utile essere primi per i concetti chiave che riguardano la vostra attività. La Web Agency ideale però vi può aiutare a :

  • Realizzare testi ottimizzati per il posizionamento su Google
  • Utilizzare sistemi per la riscrittura degli indirizzi web
  • Ottimizzare il codice HTML del sito per il posizionamento
  • Creare Link building ed aumentare il page-rank
  • Fornirvi gli strumenti per monitorare gli accessi e le query di ricerca ( come vi cercano i vostri clienti)

L’assistenza è inclusa? Quanto costano i ticket di assistenza?

Un Cms Open Source  permette di avere un sito sempre aggiornato ma vincola la web agency a periodiche operazioni di manutenzione. Periodicamente infatti possono emergere piccole falle di sicurezza che i team di sviluppo correggono attraverso il rilascio di patch che però devono essere caricate nel Cms, e nel peggiore dei casi il manutentore potrà limitare i danni e ripristinare l’ultima versione del sito prima dell’attacco.